Alla scoperta di Malasaña: I luoghi più sorprendenti di questo quartiere di Madrid

Cosa vedere a Malasaña: L’anima della movida madrilena.
Se cerchi il cuore bohémien di Madrid, non c’è dubbio che lo troverai nel quartiere di Malasaña. Con le sue strade piene di graffiti, negozi di abiti vintage e una vibrante vita notturna, è un luogo che ti cattura fin dal primo momento. Se ti chiedi cosa vedere a Malasaña, ti anticipiamo che è molto più di un semplice quartiere: è un atteggiamento, uno stile di vita che invita alla creatività e alla libertà. Libertà che, di cuore ti offriamo da Locking, affinché tu possa goderti questa sensazione senza preoccuparti delle tue valigie…
Questo post ti guiderà nei suoi angoli più emblematici, affinché tu scopra l’essenza di questo luogo che fu l’epicentro della famosa Movida madrilena negli anni ’80 e che oggi continua a essere uno dei quartieri più autentici della capitale.
Una passeggiata per le sue strade con fascino
Malasaña si esplora meglio a piedi, senza fretta, lasciandosi trasportare dall’energia delle sue strade. Uno dei punti di partenza più popolari è Plaza del Dos de Mayo, il cuore del quartiere. Qui puoi sederti in uno dei suoi dehors a bere qualcosa mentre osservi la gente che passa. È un luogo che rende omaggio alla resistenza dei madrileni contro le truppe di Napoleone e dove spesso vengono allestiti mercatini ed eventi.
Da lì, perditi in strade come Calle del Pez o Calle de Corredera Baja de San Pablo, piene di librerie, negozi di seconda mano e bar con personalità. L’arte urbana è una costante nel paesaggio di Malasaña, quindi ti consigliamo di alzare lo sguardo per ammirare i murales che adornano facciate e porte.
Bar e gastronomia nell’epicentro della movida
Malasaña è famosa per i suoi bar e la sua atmosfera notturna. L’offerta è immensa e variegata, dai rock bar con decenni di storia ai cocktail bar moderni. Se cerchi un piano per l’aperitivo serale o preferisci iniziare la serata, ti suggeriamo questi posti:
- El Penta: Un clásico de la Movida madrileña. Es el lugar ideal para los amantes de la música de los años 80 y 90.
- La Vía Láctea: Con la sua atmosfera alternativa e la sua musica rock, continua a essere un punto di riferimento per le generazioni più giovani.
- Rey Lagarto: È un punto d’incontro per giovani e meno giovani che cercano un posto con personalità, lontano dalle grandi catene commerciali. È un classico per bere un drink o una birra in un ambiente che evoca la libertà e lo spirito della movida madrilena.
Cultura e negozi: molto più che vita notturna
Oltre ai suoi bar, cosa vedere a Malasaña include anche una ricca offerta culturale e di shopping. La zona è piena di negozi di dischi, librerie indipendenti e studi di tatuaggi. I negozi di abbigliamento vintage sono un must per trovare capi unici e con una storia.
Per gli amanti del cinema, il Cine Paz offre una programmazione di cinema d’autore e film in versione originale che danno al quartiere un tocco ancora più bohémien. E se visiti Malasaña una domenica, non perderti il Mercado de los Motores, un evento mensile dove la vendita di oggetti vintage si combina con musica dal vivo e gastronomia.
In definitiva, Malasaña è un quartiere da vivere. Il suo spirito libero e alternativo lo rende un luogo imperdibile per chiunque voglia conoscere l’anima creativa della capitale.